Cos’è il tampone antigenico?
Il tampone antigenico è un test che permette di individuare rapidamente le proteine (antigeni) presenti nel rivestimento del virus SARS-CoV-2. La presenza di tali proteine nell’organismo è utile ad identificare la presenza del virus nella sua fase iniziale di infezione.
Il risultato del test non può essere attualmente letto in chiave diagnostica, ma va a integrare l’inquadramento della situazione clinica, che dovrà essere eventualmente approfondita attraverso esami diagnostici differenti.
In particolare, in caso di esito dubbio o positivo, è obbligato a sottoporsi al tampone molecolare per ricerca dell’RNA virale tramite RT-PCR, unico metodo di diagnosi attualmente riconosciuto.
Qual è il vantaggio del tampone antigenico?
Il tampone antigenico consente di effettuare screening con maggiore frequenza e su vasta scala, in modo che le persone che hanno contratto l’infezione possano essere identificate tempestivamente, contribuendo a rallentare la diffusione del virus. Tuttavia l’unico tampone che consente la diagnosi di Covid-19 è il tampone molecolare per ricerca dell’RNA virale tramite RT-PCR.
Come funziona il tampone antigenico rapido?
Il Test prevede la raccolta di materiale biologico mediante inserimento di un tampone (un sottile bastoncino cotonato) nella narice. Il materiale viene raccolto dalla parte superiore della faringe, raggiungibile per l’appunto attraverso la narice, ruotando il bastoncino. Il materiale così raccolto sarà distribuito all’interno della cassetta del Test. Il prelievo di materiale biologico sarà sempre eseguito da personale infermieristico professionale utilizzando materiale sterile monouso.
Quali sono le possibili complicanze?
Non sono previsti effetti collaterali. È tuttavia possibile che in seguito all’esame si avverta una leggera sensazione di fastidio alle zone interessate.
Entro quando sono disponibili i risultati?
Il risultato del test è disponibile entro 10-15 minuti e verrà consegnato referto cartaceo. Il Green-Pass sarà emesso direttamente dal Ministero della Salute nel corso delle ore successive (genericamente entro la mezzanotte del giorno in cui si esegue il test).
Come interpreto i risultati?
Se il risultato del Test è positivo, è necessario porsi in quarantena fiduciaria preventiva ed effettuare un tampone molecolare per ricerca dell’RNA virale tramite RT-PCR.
La Casa di Cura è tenuta a comunicare l’ASP di competenza territoriale dell’avvenuta refertazione con esito positivo del Tampone Rapido.
Se il risultato del Test è negativo è fortemente consigliato effettuare il tampone per ricerca dell’RNA virale tramite RT-PCR se:
- i sintomi clinici persistono o compaiono
- hai ricevuto notifica di contatto positivo da parte della app Immuni
- hai avuto notizia di un contatto con un positivo accertato
Note di Preparazione
Porta con te i moduli che trovi alla fine di questo articolo già compilati e firmati.
Ti invitiamo a prendere visione dei documenti relativi alle istruzioni operative e spiegazione referto presenti questa pagina.
Qui trovi l’informativa privacy per questa prestazione. Grazie!
English
Bring with you the forms you find at the bottom of this page, already filled out and signed. We invite you to read the documents related to the operating instructions and ti the explanation of the report present on this page.
Here you will find the privacy policy for this service. Thank you!
Documenti
Prima di effettuare il tampone scarica e leggi i seguenti documenti
- Leggi attentamente, stampa e compila il consenso informato da consegnare poi all’operatore il giorno dell’esame
- Leggi attentamente l’informativa privacy
Leggi attentamente le istruzioni operative per la lettura del referto
Tampone antigenico Covid-19: come si prenota?
Puoi prenotare direttamente sul nostro sito alla pagina Prenotazioni o tramite questa funzione:
Tampone Rinofaringeo Antigenico Covid-19: quanto costa?
La prestazione Tampone Rinofaringeo Antigenico Covid-19 costa 15 euro come da prezzo calmierato dall’ASP di Catania.