Il diritto di accesso civico è costituito dal diritto di ogni cittadino, attribuito dall’art. 5 comma 1 D.lgs. 33/2013, di ottenere il rilascio di documenti, informazioni o dati che non siano stati pubblicati in violazione di un obbligo di legge.
Le strutture sanitarie accreditate ed a contratto con il Servizio Sanitario sono soggette al diritto di accesso civico in relazione ai soli dati, documenti e informazioni relativi allo svolgimento dell’attività di assistenza sanitaria.
L’URP è lo strumento attraverso il quale la Casa di Cura Gibiino ascolta e comunica con gli utenti/clienti esterni, favorisce il processo di comunicazione ed informazione con i cittadini, al fine di garantire agli stessi facilità di accesso ai servizi erogati.
È costituito alle dirette dipendenze del Direttore Sanitario con il compito di assicurare l’informazione, l’accoglienza e la tutela dei cittadini utenti, con particolare riguardo agli aspetti della personalizzazione ed umanizzazione del rapporto.
Il Responsabile dell’URP è a disposizione del Pubblico presso i locali della Segreteria
I cittadini utenti possono presentare all’Ufficio Relazioni con il Pubblico eventuali reclami per disservizi subiti prima, durante e dopo il ricovero; il reclamo può essere inoltrato con le seguenti modalità:
- per iscritto, utilizzando il modulo predisposto disponibile presso l’accettazione, i reparti e gli ambulatori rivolgendosi agli Infermieri Coordinatori, l’ufficio accettazione;
- per iscritto su carta semplice, a mezzo fax a “Casa di Cura Gibiino S.r.l. – Ufficio Relazioni con il Pubblico” 095 50 12 98 o tramite mail all’indirizzo: segreteria@casadicuragibiino.it;
- verbalmente rivolgendosi all’Ufficio relazioni con il pubblico, agli Infermieri Coordinatori o al Personale medico presso i reparti o Servizi.
Obbligo di Trasparenza in Materia di Anticorruzione
In osservanza alla Delibera dell’Autorità nazionale Anti Corruzione n. 213 del 4 marzo 2020
“Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31 marzo 2020 e attività di vigilanza dell’Autorità”
- Accesso Civico - Modalità e Contatti
- Piano Anticorruzione
- Misure Attuate - 2019-2023
- Nomina Responsabile per la Prevenzione della Corruzione
- Documento di Attestazione
- Allegato A - Mappa dei processi a rischio
- Griglia di rilevazione
- Scheda di Sintesi
- Gestione Liste Attesa - Ricoveri
- Gestione Liste Attesa - Ricoveri - Allegato 1
- Gestione Liste Attesa - Specialistica
- Tabella Monitoraggio Tempi di Attesa - Ricoveri
- Tabella Monitoraggio Tempi di Attesa - Specialistica Ambulatoriale
- Sezione dedicata alla Carta dei Servizi
- Estratto di Bilancio
- Scheda di Rilevazione RPCT - Anno 2023